Damiano Tommasi: “Anche nello sport purtroppo vincono i furbi”

“Anche nello sport, in Italia, spesso vincono i furbi” – Damiano Tommasi, tra i relatori del convegno “I valori educativi dello sport”, organizzato dall’AIA di Conegliano, non usa mezzi termini – “Spesso qui si fa ciò che conviene e non ciò che è giusto. E spesso non conviene comportarsi bene. Dobbiamo avere il coraggio di parlare, perché spesso i furbi passano davanti. Chi sta in alto (e si riferisce ai dirigenti sportivi, tra cui Pescante che è seduto due posti più in là, ndr) deve saper promuovere i valori veri dello sport.”
Ne ha per tutti, l’ex calciatore della Roma, ora in forze al Sant’Anna, in seconda categoria, e da dieci anni impegnato con l’Associazione Calciatori: “Anche chi racconta lo sport spesso non aiuta: i buoni esempi nello sport ci sono, ma non vengono evidenziati, passano in secondo piano rispetto al resto. Io ho avuto la fortuna di giocare anche in Spagna, in Inghilterra e in Cina: dal punto di vista della passione per lo sport, dappertutto è meglio che in Italia: qui la passione, ad alto livello, non è rappresentata. Il calcio di alto livello da noi non può essere chiamato sport.”
E poi difende la categoria dei calciatori: “Dietro le maglie che corrono in campo ci sono delle persone e non delle figurine, ma sembra che questo non venga considerato. Spesso si chiede agli sportivi e allo sport di fare quello che si dovrebbe pretendere facessero i politici o gli alti dirigenti sportivi.”
Concorda Nicola Rizzoli, in rappresentanza della categoria arbitrale, mentre Sergio Martinello e Claudio Checchinato chiedono rispettivamente più aiuti alle società sportive di base e allo sport praticato a scuola. Marika Serafin, pallavolista, racconta la sua esperienza di sportiva in Italia e all’estero, Pescante si immerge nel sogno di Roma 2020, per un’Olimpiade che torni “umana”.
Il moderatore, Marino Bartoletti, invita tutti alla riflessione: “Spesso i ragazzini che fanno sport sono più maturi dei loro genitori ultrà.”


Commenti

Post popolari in questo blog

Teresa Bunting, la bellezza dello Slow-Fashion

ART BIKE : ecco la gallery delle opere e i piatti degli chef

In ricordo di Ayrton